GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

La Città dei Cortili

Lascia un commento

I panni della blogger ormai non li tolgo più di dosso e così, dopo un’altra passeggiata in centro, mi ritrovo alla mia postazione preferita per raccontarvi cosa troverete oggi a Lecce, che  apre i suoi giardini segreti a turisti e gente del luogo solo per oggi…proprio così.

Ricorre oggi,infatti, la XIX edizione di Lecce Cortili Aperti 2013  iniziativa dell’A.D.S.I.  Associazione dimore storiche Italiane Sezione Puglia.

Proseguirà tutto il pomeriggio dalle 16:00 alle 21:30 perciò siete ancora in orario per fare una salto, se vi trovate nei dintorni.

Una volta raggiunta Porta Napoli uscendo da Viale dell’Università, potreste imboccare via Palmieri, come ho fatto io stamattina, e percorrerla tutta fino al Duomo avendo l’opportunità di visitare Palazzo Palmieri e la Chiesa di San Giovanni di Dio; entrambe queste tappe fanno parte dell’Itinerario 3 colore giallo come troverete sull’agile guida distribuita presso ciascuna dimora aderente all’iniziativa.

Il percorso si sviluppa su quattro itinerari contrassegnati da colore diverso: fulcro del percorso è via Vittorio Emanuele che sfocia, attraverso via Libertini nell’altra Porta storica di Lecce, Porta Rudiae.

Non lasciatevi sfuggire via Petronelli, dove Palazzo Andretta, oltre ad aprire le sue porte, ospiterà alle 18,30 una rappresentazione di Scherma dell’accademia locale, potreste raggiungerlo dopo aver assistito alle 17,30 alla rappresentazione di un’orchestra di flauti “Fortune flatus” presso Palazzo Grassi in via dei Perroni.

Visitare Cortili Aperti è un’esperienza quasi multi sensoriale, direi…quest’anno è particolarmente ricca di eventi gemellati che hanno luogo nelle dimore storiche coinvolte.

Tra musica e profumi diversi, stand degli artisti locali, colori, avrete modo di apprezzare il Barocco, stile predominante della città, nonché l’eleganza delle sue dimore storiche, il fascino misterioso dei giardini racchiusi in questi cortili e visibili sono per un giorno all’anno.

E’ un’occasione unica…fatemi sapere.

Baci.

SAMSUNG

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...