GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

Salentinity

Lascia un commento

SAMSUNG

Se non siete mai stati nel Salento, certamente non le avrete mai viste né gustate le nostre puccette … queste nella foto sono tanto piccole che si mangiano in un boccone, si chiamano anche pizzi, piscialette oppure sceblasti  in griko, il dialetto greco conosciuto e parlato ancora oggi in nove degli undici comuni del basso salento che formano la grecìa salentina, tra cui Zollino, dove è nata e cresciuta mia mamma, anche “autrice” di queste piccole delizie cotte nel forno di pietra alimentato con ramoscelli di ulivo.

La ricetta tradizionale completa è   segretissima.

Posso solo dirvi che è a base di farina di grano, pomodori gialli (una varietà cosiddetta invernale), olive nere sotto sale, porro, capperi, acqua, sale e peperoncino.

Baci.

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...