GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

“Profumi di menta!”

2 commenti

Estate. Tempo di vacanze, di relax, di ritorno alla natura, alle radici, ai legami di famiglia…esperienze profumate di aromi.

Profumo di casa, profumo che ci rigenera così come ci rigenera ritrovare gli affetti di sempre. Ho trascorso del tempo in compagnia di mia cugina che non vedevo da anni e anche i nostri bimbi hanno fatto amicizia tra loro.

Una sera in particolare eravamo ospiti sul terrazzo della nonna, che ama coltivare gli aromi nei vasi,

soprattutto basilico, salvia e menta…i bambini avevano “inventato” un gioco molto divertente:

strappare i fiori delle piante ornamentali e spennacchiare gli aromi, soprattutto la piantina presa di mira è stata la generosa menta…

che ridere!

Risuonavano frasi del tipo: <<non si strappano i fiori>> oppure quella che mi ha ispirato di più <<profumi di menta>>.

E adesso, ripensando a quella serata, mi accorgo di non aver mai parlato nel mio blog di piante aromatiche.

Lo faccio subito, prendendo spunto da quell’episodio che resterà sempre nel mio cuore, tra i ricordi più cari.

 

Immagine

Parliamo di menta.

La menta è una pianta europea diffusa in tutto il mondo, ma pochi sanno che si tratta di un ibrido ottenuto da questi incroci:

M. longifolia x M. rotundifolia–>M. spicata x M. aquatica

Il cuore dell’estratto delle foglie di menta contiene un olio essenziale costituito da mentolo e mentone.

Tra le sue proprietà vi è quella di correttore del gusto per varie bevande e alimenti; per la sua attività antispastica spesso la menta è prescritta nel trattamento del colon irritabile, ma è anche decongestionante e balsamica.

Può essere epato-tossica e causare anche reazioni allergiche. Queste raccomandazioni valgono nella fitoterapia, che utilizza la menta sotto forma di olio essenziale. Comunque non bisogna esagerare nell’utilizzo, soprattutto se in presenza di esofagite o ernia iatale.

In cucina.

La menta in cucina è utilizzata per aromatizzare diverse preparazioni sottolio o sugli ortaggi grigliati.

Nella preparazione di drinks come il moijto … a dire il vero quando d’estate mia mamma prepara il tè da tenere in fresco, lo aromatizza con le sue foglioline di menta, rendendolo più dissetante.  Anche il gelato alla menta è molto gustoso.

Se ancora non avete una piantina di menta in casa, spero di avervi incoraggiati a provvedere subito.

Fatemi sapere.

Baci

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

2 thoughts on ““Profumi di menta!”

  1. Profumo di menta… E di bambini che giocano…
    Grazie cugina!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...