GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

Mangiare a colori. Una ricetta ad hoc.

Lascia un commento

Sarà deformazione professionale il motivo per cui oggi vi presento questa ricetta, vero è che i colori a tavola fanno bene, ne ho già parlato altrove.

Il colore di questo impasto è tanto bello quanto imprecisato. Cosa ci ho messo dentro?

Ingredienti semplici, di stagione … e un pizzico di noce moscata, che non guasta mai:

      3 patate lesse pasta gialla

   1 rapa rossa cotta a vapore 

      1 albume bio
         sale q.b.
        noce moscata
        farina q.b.

 

Un suggerimento per condire:

–          olio e.v.o

–          prosciutto crudo

–          Grana Padano

Unire le patate e la rapa rossa, dopo averle già passate e ridotte in purea. Sarete stupiti dalla brillantezza del colore di questo impasto, sofficissimo peraltro. Aggiungete sale e noce moscata e continuate a lavorarlo, insieme ad un albume d’uovo.

Vi accorgete presto di aver bisogno di farina!

Decidete voi la consistenza. Io ho preparato dei pizzicotti, piuttosto informi, ma gustosi, che ho lessato in acqua bollente per pochi minuti. Li ho trasferiti in una pirofila da forno e li fatti cuocere un altro po’, con l’aggiunta di un filo d’olio e.v.o, scaglie di grana padano e crudo a listarelle.

Fatemi sapere.

Baci.

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...