GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

TORTA DI NOCI E CANNELLA

2 commenti

San Martino di Tours anche quest’anno è stato ricordato con devozione a sorsi di vino novello come di tradizione salentina..certo il post arriva con un giorno di ritardo, ma, come si dice, meglio tardi, che mai!

Il motivo è semplice, volevo condividere la ricetta di questa torta, e per farlo, volevo esser sicura che fosse buona, o almeno commestibile…perciò ieri sera l’ho”proposta” a fine cena (a base di carne alla brace e vino novello,appunto) e il risultato è stato gradevole, perciò eccomi qua con la lista degli ingredienti:

65 g di preparato Coop a base di Amido di Mais e semi di psyllium

135 g di preparato Conad deglutinato

4 uova intere biologiche

25 g di olio extravergine di oliva

100 g di zucchero grezzo

16 g di lievito istantaneo in polvere

100 g di noci sgusciate

1 cucchiaino raso di cannella

Le uova le ho lavorate senza separare i tuorli, e assieme allo zucchero. A parte ho unito le farine e il lievito,aggiungendo a poco poco gli ingredienti secchi a quelli liquidi. Per ultimo ho aggiunto le noci sgusciate senza sbriciolarle, e la cannella. Ho versato l’impasto molto fluido nello stampo e ho infornato a 175 °C per 25 ‘ in forno ventilato.

Un altro esperimento gluten free andato a buon fine!

 

NOTE A PIE’ DI PAGINA

Un rilievo di San Martino di Tours che si trova a Venezia, nella Chiesa omonima

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

2 thoughts on “TORTA DI NOCI E CANNELLA

  1. Ma come hai una buonissima torta alla cannella, ti occupi di spezie e non partecipi al mio contest?????
    http://lastufaeconomica.wordpress.com/2013/09/10/secondo-contest-spezie-ed-erbe-aromatiche/

    Corri che fai in tempo (se vuoi) mandami questa o altro e anche la tua città. Ti aspetto.
    Grazie per essere passata da me prima, ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...