GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

Pasta di mandorle per augurarvi una dolce Pasqua

2 commenti

 

L’Arte delle Icone mi ha sempre affascinato, con i suoi colori “vivi”e i suoi simboli. Uno di questi è noto come visica piscis e rimanda al frutto vitale della mandorla. Sarà questo il motivo per cui molti dolci pasquali sono a base di pasta di mandorle?? Non saprei,ma l’augurio che faccio a tutti voi per questa Santa Pasqua 2014 è certamente un augurio di “ri-nascita”!

E ora, senza troppi fronzoli, vi lascio gli ingredienti per produrre questo agnellino che accontenterà tutti, animalisti compresi 😉

 

Per 2 agnelli (sotto misura e foto dello stampo)

300 g di mandorle già pulite

225 g di zucchero bianco semolato

stampo in gesso

carta pellicola

Per il ripieno

100 g di marmellata di frutti rossi

50 g di biscotti gluten free

 

Fate rinvenire in acqua le mandorle, scolatele e frullatele. In un tegame di acciaio a sponde alte trasferite la polvere ottenuta e aggiungete lo zucchero. Accendete il fuoco basso e iniziate a mescolare zucchero e mandorle, facendo amalgamare bene.

Appena avvertite un aroma penetrante, togliete dal fuoco. Non bisogna cuocere.

Rivestite lo stampo in gesso di carta pellicola e iniziate a trasferire parte del composto in esso, pigiando con le punte delle dita per far prendere bene la forma. Con un cucchiaino, unite la marmellata alla polvere di biscotti frullati a parte, e iniziate a “farcire l’agnello. Lo strato deve essere sottile. Ricoprite con altra pasta di mandorle, pigiando bene. Dopo 10 minuti di riposo, ricoprite lo stampo con un vassoio e poi rigirate il tutto con cura. Il vostro agnello è pronto.Ripetete l’operazione una seconda volta. Otterrete il secondo agnello.

Misure dello stampo:

linea blu = 22 cm

linea rossa = 20 cm

linea verde = 11 cm

Buona Pasqua di rinascita!!!

 

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

2 thoughts on “Pasta di mandorle per augurarvi una dolce Pasqua

  1. Anch’io mi do da fare con la pasta di mandorle!!! :)) che meraviglia…che profumi di infanzia….bravissima!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...