GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

Quinoa con zucchine e cipolle

8 commenti

La quinoa è un cereale antichissimo, come vi avrò raccontato già, ma personalmente è entrata di diritto nella mia dispensa nell’ultimo anno, conseguentemente alla celiachia del mio bimbo. La uso più che altro come “diversivo” visto che dal grano, al kamut, al bulgur, molti gustosi cereali ci sono “stati proibiti per sempre”…anche io e mio marito, infatti, abbiamo scelto il gluten free, di conseguenze e senza rimpianti.

Ma oggi torno a parlarvene semplicemente perché ho provato a ripetere una ricetta dello Starbooks, a base di questo azteco alimento.

Il libro in esame si chiama RIVER COTTAGE V E G Every day ed è ricco di proposte “veg”…ad ogni modo l’invito è sempre al senso critico di ciascuno di noi!

Per 4 persone

800 gr di zucchine (a mio avviso ne bastano 400 g)

1 noce di burro

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

3 cipolle affettate finemente

Qualche rametto di timo (solo le foglie)

3 spicchi d’aglio tritati finemente

200 gr di quinoa

Prezzemolo tritato

Succo di un limone

50 gr di pinoli tostati (i miei sono andati bruciati durante un maldestro tentativo di tostatura casalinga)

Sale e pepe

Procedimento 

Tagliare le zucchine a pezzi piccoli . fate sciogliere il burro con l’olio in una padella su fiamma media ; unite le cipolle tritate, le zucchine, il timo, il sale e il pepe. Cuocete per 20/25 minuti ,mescolando di tanto in tanto, fino a quando le zucchine non sono tenere e dorate. Aggiungete l’aglio e cuocete un altro paio di minuti.

Nel frattempo sciacquate la quinoa con acqua fredda corrente , poi cuocetela mettendola in una pentola , coperta di acqua fredda con un pizzico di sale. Portate a bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per 12 minuti circa, in modo che la quinoa sia tenera ma al dente.

Scolate in un colino a maglie sottili fino a rimuovere tutta l’acqua in eccesso.

Aggiungere la quinoa alle zucchine insieme al prezzemolo tritato e al succo di limone, mescolate bene e regolate di sale e pepe.

Servite con i pinoli tostati.

***

QUALCHE CONSIDERAZIONE

Se si tratta di quinoa con zucchine, 800 g di zucchine sono assai…e devo dire che anche le tre cipolle (io ho usato quelle bianche)son troppe. Il pizzico di sale nella quinoa non è sufficiente ad insaporirla, per di più, a dispetto della facilità di questa ricetta (se si è abituati a cuocere la quinoa) mi è successo di tutto, ma proprio di tutto e ve lo dico pure, così, per strapparvi un sorriso: ho aperto il contenitore del pepe dal lato sbagliato e ho ecceduto nella “impepatura”…inoltre ho dimenticato i pinoli nel forno e sono andati letteralmente a fuoco. Che dirvi? La prossima volta sarò più attenta! Tutto sommato, il sapore non era male e l’aggiunta di succo di limone è stata una bella scoperta, perché aiuta la quinoa ad “esprimersi” al meglio….ma non so se l’ho spiegato bene.

PROMOSSA

Con questa ricetta

partecipo

allo Starbooks REDONE di Ottobre

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

8 thoughts on “Quinoa con zucchine e cipolle

  1. Mille grazie per aver partecipato, ti inserisco subito 🙂
    Posso solo chiederti di aggiornare il banner con quello nuovo che hai nella barra laterale?
    A presto!

  2. Ho imparato anch’io ad apprezzare la quinoa in tempi recenti, per fortuna!
    Grazie per la parteciazione 😉

  3. ussignur i pinoli che vanno a fuoco non ci volevano! io di solito li faccio tostare in un padellino antiaderente su fuoco medio, così non ci sono pericoli…
    grazie per aver partecipato!

  4. Pensa che non ho mai assaggiato la quinoa in vita mia!
    Ogni volta che la vedo sono tentata di comprarla, poi penso a tutto quello che ho in dispensa in attesa di essere magiato, e rimando l’acquisto. Prima o poi devo buttarmi però… 🙂
    Un abbraccio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...