Posare le labbra sulla pelle o sulle labbra dell’altro…Quello che potrebbe essere un atto di divorare diventa invece l’espressione di una vittoria sull’appetito. Più che di divorare, si tratta di bere, come si beve a una coppa…
Xavier Lacroix in Il corpo e lo spirito Ed. Qiqajon
Una sfida sulla ricetta del bacio, nel mese degli innamorati, è anche l’occasione per rispolverare vecchi libri, riprendere delle riflessioni, in tempi in cui le cronache non parlano d’altro che di abusi e l’amore, o meglio la sua degenerazione, viene apportata come pretesto per ossessionare, se non proprio uccidere…amara verità.
Però non voglio tediarvi con questi argomenti, perciò mi tufferei subito nel cioccolato temperato di Annarita e vi parlerei della versione di bacio che ho realizzato per la sfida n. 45 di questo meraviglioso MTC …
Ingredienti
panna fresca 50 ml
cioccolato al latte senza glutine 100 g
farina di cocco 60 g
granella di nocciole 100 g
smarties 18-20
cioccolato fondente senza glutine 350 g
Ecco dove prendere la ricetta originale, nel blog Il bosco di alici di Annarita… io ho variato alcune dosi e alcuni ingredienti, come potrete notare. Ho scelto la farina di cocco e gli smarties, quelli senza glutine, che piacciono tanto al mio ometto, e mi davano l’idea dei coriandoli carnevaleschi…ed ecco il risultato. Non è stato per niente facile, soprattutto perché avevo a disposizione la metà del tempo effettivamente richiesto.
Annarita docet…
- Il temperaggio non è altro che l’operazione con la quale il burro di cacao presente nel cioccolato è portato a una forma cristallina stabile. E’ proprio questa a garantire la durezza, la forza di restringimento e la lucentezza del prodotto finale raffreddato. Se fate fondere il cioccolato (tra 40 e 45° C) e lo lasciate raffreddare da sé otterrete un cioccolato opaco e umidiccio al tatto. Se si tempera il cioccolato, raffreddandolo velocemente, questo diverrà lucido e croccante.
- Il temperaggio consiste nel riscaldare il cioccolato, raffreddarlo velocemente e rialzare la temperatura a 31°C per il cioccolato fondente, 29°C per il cioccolato al latte e 27°C per il cioccolato bianco
e voilà…..
Con questi baci partecipo
alla sfida n.45 del MTC di Febbraio
perché…l’amore vince tutto…
Ed è proprio il caso di dire: Baci a tutti!!!
febbraio 19, 2015 alle 12:31 PM
Adoro questa tua versione giocosa e divertente. Ci credo che a tuo figlio piacciano molto gli smarties ,a quale bambino non piacerebbero? Mi piace molto l’abbinamento con la farina di cocco. Bravissima.
febbraio 21, 2015 alle 5:06 PM
Ma grazie,cara Annarita!!!
febbraio 26, 2015 alle 9:36 PM
Gli smarties sono una delle mie debolezze: da bambina, mi attaccavo direttamente al tubo, da signora fingo di spiluccarli, ma il risultato è sempre quello: non ne resta uno. E credo che i tuoi baci farebbero la stessa fine, anche perché gli abbinamenti mi intrigano (specie il cocco con la nocciola) e, come al solito, mi convincono. Bravissima!
febbraio 27, 2015 alle 2:28 PM
Sei sempre gentile, anche quando hai degli impegni supergalattici cui star dietro (traslochi…and so on). Grazie lady capa:-)