GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

Metti lo spezzatino nel cestino (di pasta phyllo). I durelli di pollo ti sorprenderanno. GN della cucina dell’aia.

1 Commento

Per la Giornata della cucina dell’aia vi propongo questa ricetta a base di durelli di pollo, che sul mio blog, inspiegabilmente ha riscosso il maggior successo. In aggiunta, trovate anche come realizzare dei cestini di pasta phyllo gluten free, un modo forse insolito, ma di sicuro effetto, se volete fare un figurone e risparmiare sulle stoviglie.

DSCN0073

Ingredienti:

300 g di durelli di pollo ruspante

150 g di patate pasta gialla

1 spicchio d’aglio

sale grosso q.b.

olio evo

farina di riso

50 g di vino bianco secco

un mazzetto di salvia

½ l d’acqua

½ limone

In abbondante acqua fresca e limone lavare bene i durelli, tagliuzzarli e lavarli nuovamente, con altra acqua e limone. Asciugarli bene, infarinarli e cuocerli con olio e aglio in un tegame di terracotta oppure di acciaio. Quando si saranno rosolati un po’, aggiungere il vino e sfumare. Coprire con circa 200 g di acqua profumata alla salvia preparata in precedenza e tenuta in caldo. A metà cottura aggiungere le patate tagliate a cubetti piccoli quanto i durelli e continuare a cuocere. Se necessario aggiungere altra acqua profumata.

A fiamma bassa, saranno sufficienti 60 minuti.

logocommunity

Ho voluto realizzare, per l’occasione, dei mini cestini di pasta phyllo. Per non far freddare lo spezzatino, ho giocato d’anticipo, preparando l’impasto prima ancora di dedicarmi al pollo, visto che la pasta phyllo ha bisogno di riposare due ore prima di essere lavorata.

Non è facile realizzarla in casa, soprattutto nella versione senza glutine.

Ingredienti per la pasta phyllo gluten free:

250 g di farina senza glutine

125 g di acqua molto calda

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaino di lievito istantaneo

1 cucchiaio di olio di oliva

½ cucchiaio di aceto di mele

(burro fuso solo per i cestini)

A partire dalla farina, aggiungere gli altri ingredienti, per ultimi quelli liquidi. Il burro fuso servirà invece successivamente.

Lavorare l’impasto in una terrina e riporlo in un canovaccio (possibilmente umido) per farlo riposare.

Dopo due ore si può procedere a stendere i fogli più sottili che potete, aiutandovi con un po’ di farina o maizena.

Come realizzare i cestini

Formate dei quadrati di pasta(12×12) e spennellate la superficie con il burro; poi sovrapponeteli a stella a due a due, per creare i cestini a forma di stella a otto punte.

Sistemate con cura le stelle nelle cavità dello stampo per muffins, spingendo bene la base in modo da farla aderire. Io li volevo più piccoli e ho utilizzato delle tazzine da caffè.Infornate per 10 minuti circa a 220 °C, o sino a che i bordi saranno leggermente dorati e croccanti (a seconda del forno e della pasta phyllo che si usa, ci vogliono da 7 a  13 minuti).Sfornate i cestini e metteteli a raffreddare su una griglia fino a quando lo spezzatino non sarà pronto.

 

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

One thought on “Metti lo spezzatino nel cestino (di pasta phyllo). I durelli di pollo ti sorprenderanno. GN della cucina dell’aia.

  1. E pensare che i durelli li ha sempre e solo cucinati in brodo! Così sono proprio da provare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...