GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

Cavolfiore cous cous per il Calendario del Cibo Italiano

2 commenti

L’ho chiamato anche ‘Il Cous cous Bugiardo’ perché all’apparenza potrebbe anche ingannare, ma nella realtà si tratta di cavolfiore crudo, frullato e condito.

Questo piatto veloce ma gustoso è perfetto per una giornata Detox, senza abbandonare i piaceri del palato. Provare per credere. Oggi, in particolare, sul Calendario del Cibo Italiano troverete un esauriente articolo sui benefici di questo prodotto e di quelli della sua famiglia, le Crucifere, e tantissimi modi per cucinarlo!!

La ricetta è liberamente ispirata ad un’altra di Laurel Evans, ma  l’ho personalizzata ben benino. Invito anche voi a fare la stessa cosa e, magari, poi, fatemelo sapere, che mi fa piacere 😉

INGREDIENTI per 1 persona

80 g di cavolfiore crudo

1 limone non trattato (buccia e succo)

1 arancia non trattata (buccia e spicchi spellati)

2 noci o altra frutta secca

10 g max bacche goji (anche meno)

olio evo qb

sale fino qb

code di finocchio

pepe (facoltativo)

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Lavare il cavolfiore, scartando le parti dure e le foglie, ridurlo in farina in un frullatore. Condirlo a crudo con la buccia di limone e arancia, l’olio evo, il succo del limone e qualche spicchio di agrumi spellato. Aggiungere le bacche o uvetta, le noci. Regolare di sale e, se piace, anche pepe. Servire crudo a temperatura ambiente.

logocommunity

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

2 thoughts on “Cavolfiore cous cous per il Calendario del Cibo Italiano

  1. Interessante il cavolfiore consumato crudo, non l’ho mai provato.
    Il succo di un limone intero mi sembra un tantino eccessivo a dire il vero, 🙂 ma la ricetta è sicuramente interessante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...