L’ho chiamato anche ‘Il Cous cous Bugiardo’ perché all’apparenza potrebbe anche ingannare, ma nella realtà si tratta di cavolfiore crudo, frullato e condito.
Questo piatto veloce ma gustoso è perfetto per una giornata Detox, senza abbandonare i piaceri del palato. Provare per credere. Oggi, in particolare, sul Calendario del Cibo Italiano troverete un esauriente articolo sui benefici di questo prodotto e di quelli della sua famiglia, le Crucifere, e tantissimi modi per cucinarlo!!
La ricetta è liberamente ispirata ad un’altra di Laurel Evans, ma l’ho personalizzata ben benino. Invito anche voi a fare la stessa cosa e, magari, poi, fatemelo sapere, che mi fa piacere 😉
INGREDIENTI per 1 persona
80 g di cavolfiore crudo
1 limone non trattato (buccia e succo)
1 arancia non trattata (buccia e spicchi spellati)
2 noci o altra frutta secca
10 g max bacche goji (anche meno)
olio evo qb
sale fino qb
code di finocchio
pepe (facoltativo)
Lavare il cavolfiore, scartando le parti dure e le foglie, ridurlo in farina in un frullatore. Condirlo a crudo con la buccia di limone e arancia, l’olio evo, il succo del limone e qualche spicchio di agrumi spellato. Aggiungere le bacche o uvetta, le noci. Regolare di sale e, se piace, anche pepe. Servire crudo a temperatura ambiente.
gennaio 21, 2018 alle 11:27 AM
Interessante il cavolfiore consumato crudo, non l’ho mai provato.
Il succo di un limone intero mi sembra un tantino eccessivo a dire il vero, 🙂 ma la ricetta è sicuramente interessante.
gennaio 21, 2018 alle 5:47 PM
Grazie Maria Pia!!! Beh, il limone ad ogni modo va messo 🙂
Forse meglio lasciare quam libet :))