Non perdere nessuna delle spine che trovi nel cammino,
con una di esse puoi salvare un’anima.
Teresa di Lisieux
La mia personalissima rubrica di Mistica nel piatto tarda a partire, però questo mese con gli amici di MTChallenge abbiamo anticipato di qualche giorno l’uscita del Club del 27 per sorprendervi con una pioggia di petali di rose.
Infatti non sarà un libro a farci compagnia, ma una rosa di ricette alle rose, e scusate il gioco di parole. Io sono rimasta affascinata da questi cupcakes che vi ripropongo nella loro apparente semplicità. Mi hanno dato qualche problema, ma gli ho ripetuti volentieri e penso che diventeranno ricetta di famiglia, perché son piaciuti a tutti. La versione originale è di Urvashi Roe, io ho liberamente interpretato i suoi cupcakes con una farina autolievitante ma senza glutine.
Una dolcissima bontà, e anche se ci ho messo del colorante e tanto zucchero, cosa che di solito preferisco evitare, vi dirò che è stata un’eccezione da provare almeno una volta nella vita!
Come vi dicevo, questo mese vi sorprenderemo con tante ricette alle rose, e per Maggio, non poteva esserci scelta migliore. Andate qui e le troverete tutte.
Mini rose cupcakes
Ingredienti per 24 cupcakes
2 uova grandi
3 cucchiaini di acqua di rose, o 4 per un sapore più forte
115 g di zucchero grezzo
115 g di burro, ammorbidito
115 g di farina autolievitante (per me senza glutine)
Ingredienti per icing
250 g di zucchero a velo, setacciato
80 g di burro ammorbidito
un cucchiaio di latte a temperatura ambiente
un cucchiaio di acqua di rose a temperatura ambiente
colorante rosa per alimenti
zuccherini per decorare
- Preriscaldare il forno a 180°C. Allineare e mettere da parte i pirottini.
- Battere dolcemente le uova con l’acqua di rose in un contenitore capiente e aggiungervi lo zucchero.
- Mescolare il tutto con un frullatore fino ad ottenere un impasto leggero e schiumoso. Aggiungere il burro ammorbidito un po’ alla volta continuando a mescolare.
- Una volta incorporato il burro, aggiungere la farina ed incorporarla delicatamente fino a quando non diventerà un impasto omogeneo.
- Suddividere l’impasto in 24 pirottini (con metà dose io ho riempito 14 pirottini da 4 cm per metà) e cuocere per almeno 15 minuti,finché non saranno dorati. Sfornarli e lasciarli raffreddare del tutto.
- Mentre ancora sono nel forno, mettere tutti gli ingredienti per la cremina in una terrina alta e capiente, mescolando fino a quando non risulterà un composto soffice e omogeneo.
- Ripartire l’icing con una siringa e decorare con gli zuccherini.

#quelgrangeniodellamai – Banner by Mai Esteve
Maggio 25, 2018 alle 11:55 AM
Devono essere buonissimi!! Bravissima!
Maggio 25, 2018 alle 11:56 AM
Grazie Claudia, benvenuta 🙂
Maggio 25, 2018 alle 12:04 PM
Deliziosi questi mini cupcakes!
Maggio 25, 2018 alle 12:26 PM
Grazie, favorisci?!
Maggio 25, 2018 alle 2:20 PM
Che belle tortine, da festa per le ragazze! Un abbraccio e buon fine settimana.
Maggio 25, 2018 alle 3:37 PM
Ciao Milena, grazie!!! Ti dirò che anche mio marito ha ceduto alla loro bontà 😉
Maggio 25, 2018 alle 5:44 PM
Che carini! Complimenti anche a te
Maggio 25, 2018 alle 6:21 PM
Grazie!!!!
Maggio 26, 2018 alle 12:00 AM
Molto carini, dolcetti per amiche carissime!!!
Maggio 26, 2018 alle 7:12 AM
Ma grazie!!!
Maggio 26, 2018 alle 2:04 PM
Oltre ad essere deliziosi sono anche molto carini ^_^ credo che li metterò nella lista “da provare”.
Buon fine settimana
Maggio 26, 2018 alle 4:26 PM
Grazie, non te ne pentirai 🙂
Maggio 27, 2018 alle 11:23 PM
Considerando la farina senza glutine il risultato non ne ha affatto risentito. Sono della giusta altezza. Mi piace molto la presentazione
Maggio 28, 2018 alle 7:47 AM
Grazie!!!!Sono stata ispirata dalla foto originale in effetti. A volte, rimanere fedeli è la cosa migliore da fare. Chissà Urvashi cosa direbbe 😉