GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

I miei Fig paste Open Sandwiches per Il Club del 27

9 commenti

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Di Open Sandwiches di Trine Hahnemann, la squadra del Club del 27 ha veramente saputo interpretare lo spirito con  la realizzazione di queste meraviglie per gli occhi e il palato. Si tratta, per lo più, di ricette per condire il pane di segale, che potreste gustare nei Paesi Scandinavi durante quello che viene denominato uno SmÖrgåsbord buffet.

Il mio pane, purtroppo, essendo gluten free, non poteva essere a base di segale, ma non mi sono data per vinta. Ho messo a punto una ricettina per ottenere un pane “nero” altrettanto gustoso, ed eccola qua:

Pane nero al cardamomo

150 g di farina di grano saraceno

150 g di farina senza glutine per pane

175 ml acqua tiepida

6 g  di lievito di birra in polvere

1 cucchiaino di zucchero di canna

un pizzico di sale

8 g di cardamomo in polvere

1 cucchiaino di olio d’oliva

[Gli impasti senza glutine non amano le lunghe lievitazioni, perciò potrete procedere ad infornare immediatamente dopo averli impastati.]

Unite gli ingredienti secchi, e versate il lievito e lo zucchero in acqua tiepida (mai eccedere nella quantità di acqua utilizzata). Se avete una impastatrice, azionatela per pochi minuti e sicuramente meno di dieci. Utilizzate poi dei guanti in lattice per manipolare l’impasto così ottenuto, conferendo la forma desiderata. Io ho messo il mio panetto in uno stampo da plumcake, ma ho ottenuto una cottura disomogenea. Infornando a fuoco forno freddo, senza preriscaldare, sarà sufficiente la placca del forno, ben foderata. (scegliete la modalità anche in base al vostro forno). Prima di procedere vi lascio qui un’alternativa alla mia ricetta, la troverete qui.

PASTA DI FICHI da Open Sandwiches di Trine Hahnemann (trad. a cura di Claudia Primavera)

250 g fichi secchi

200 g datteri denocciolati

2 cucchiai di cocco essiccato non zuccherato

Procedimento:

Tagliate ogni fico in quattro parti, mettetelo in una ciotola e versatevi sopra acqua bollente fino a coprirli.

Lasciate riposare per 30 minuti quindi scolate bene.

Mettete i fichi e i datteri denocciolati in un robot da cucina e frullateli bene fino ad ottenere una pasta uniforme.

Formate con la pasta una salsiccia di circa 5 cm di diametro.

Mettete la noce di cocco su un piatto, rotolate il rotolo di pasta di fico sul piatto fino a che non sia tutto ricoperto con la noce di cocco, quindi avvolgerlo in un foglio di carta forno e lasciarlo riposare in frigo tutta la notte.

Tagliate la pasta di fico a fette e metteteli sulla superficie dei vostri open sandwiches.

Credit Mai Esteve

 

 

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

9 thoughts on “I miei Fig paste Open Sandwiches per Il Club del 27

  1. Adoro sia datteri che fichi, mi sa che la farò anche io 🙂

  2. Un open sandwich insolito…complimenti per il risultato!

  3. È già nella lista di quelli da provare. Lo trovo delizioso 🙂
    Un bacio

  4. Quella pasta di fichi la trovo molto intigrante. Brava anche perchè hai fatto anche il pane! Un abbraccio

  5. Questa pasta mi ispirava fin da subito. Deve essere un sandwich insolito e buonissimo!

  6. Che sandwich particolare, complimenti, bella scelta

  7. questi prima o poi li provo

  8. Pingback: Stichelton, vanilla and acacia honey-glazed walnuts, mint and pear al club del 27 | GiocaSorridiMangia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...