Prima delle vacanze estive avevo proposto una ricetta per il Redone, che però è arrivata l’ultimo giorno utile per partecipare. Questo mese, con la ripresa settembrina, ho deciso di “giocare” d’anticipo sulle mie già affollate tabelle di marcia. Con questa torta che vi propongo tratta da Salt is Essential di S. Hill, avevo anche partecipato alla sfida del British tea, ma era nata per il Redone, perciò ve la presento, ringraziando chi mi ha preceduto nella realizzazione dell’originale, la bravissima Patty del blog Andante con gusto. Ecco a voi la mia Madeira cake (senza glutine).
Ingredienti
170 g di burro non salato, a temperatura ambiente + per imburrare lo stampo
170 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata di 1 arancia ed un limone + un cucchiaio di succo di limone
4 uova
170 g di farina 00 senza glutine per dolci Amo Essere
un cucchiaino scarso di lievito in polvere
un pizzico di sale
Preriscalda il forno a 170°/150° ventilato. Imburra uno stampo da 225 g.
Monta a crema il burro con lo zucchero e le scorze degli agrumi – un robot da cucina o uno sbattitore elettrico andranno benissimo – quindi aggiungi le uova, una alla volta.
Per ultimo, aggiungi il succo del limone, la farina, il lievito ed il sale.
Versa a cucchiaiate l’impasto nello stampo preparato e cuoci per c.ca 1 ora.
Lascia raffreddare per un poco prima di trasferire la torta su una gratella.
Considerazioni
Sono stupefatta dalla bontà di questa torta che si presta a tante variazioni. Per necessità l’ho dovuta realizzare senza glutine, sostituendo la farina ed il gioco è riuscito alla perfezione.
PROMOSSA
settembre 12, 2018 alle 2:30 PM
Grazie Sonia 🙂
settembre 16, 2018 alle 10:04 AM
Grazie a tutti voi dello Starbooks!!
settembre 19, 2018 alle 5:27 PM
Non so quante volte ti ho espresso la mia ammirazione per il modo in cui sglutini tutte le ricette.
Questo Madeira Cake ha un aspetto golosissimo, perfetto per la colazione o per il tè!
Grazie!
settembre 19, 2018 alle 7:21 PM
Si lo so e ti ringrazio!
settembre 21, 2018 alle 12:48 PM
Grazie Sonia, il tuo Madeira Cake è molto invitante 🙂
settembre 21, 2018 alle 12:49 PM
Dici? Era buono da non credere 😉