GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

Mint Jelly per IL Club del 27

6 commenti

A Settembre si riprende anche con il Club del 27…e oggi che giorno è? L’allegra brigata si è sbizzarrita a produrre conserve di ogni tipo, ne vedrete delle belle. Io sono rimasta catturata da questa alla menta e anche se le marmellate non sono il mio forte, ci ho provato. Il colore è naturale perché non amo i coloranti, ma forse avrei dovuto fare un’eccezione. Ad ogni modo, mi son leccate le dita!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Una fresca e gustosa conserva per accompagnare arrosto di agnello e salse, da aggiungere anche ai condimenti delle insalate per un tocco Marocchino.

Per 6 barattoli da 225 g ciascuno

Tempo di preparazione 35 minuti più 24 ore di riposo

Tempo di cottura 1 h e 15 minuti

1,5 kg di mele Gala

2 rami di menta ed altri 6 cucchiai di menta in foglie

800 ml di aceto di vino

500 g di zucchero semolato per ogni 600 ml di estratto ottenuto

colorante verde (facoltativo)

  1. Tagliare le mele a tocchetti senza sbucciarle, togliendo le parti guaste.
  2. Mettere i pezzi di mela in una pentola per marmellate e aggiungere 800 ml d’acqua e i rametti di menta. Portare a bollore, poi abbassare il fuoco e cuocere per almeno un’ora fino ad ottenere una soffice polpa. Per evitare che si attacchino al fondo girare di tanto in tanto.
  3. Aggiungere l’aceto e far bollire nuovamente per almeno 5 minuti.
  4. Nel frattempo preparare un sacchetto da sospendere al di sopra di una ciotola legandolo ad una stoviglia adatta a sorreggerlo.
  5. Inserire nel sacchetto (che può essere anche uno strofinaccio) il composto di mele da far sgocciolare per tutta la notte o comunque per non meno di 24 ore. Resistere alla tentazione di spremere il sacchetto altrimenti la marmellata risulterà opaca.
  6. Il giorno successivo, svuotare il sacchetto e misurare l’estratto ottenuto. Versare l’estratto in una pentola e per ogni 600 ml , aggiungere 500 g di zucchero.
  7. Nel frattempo sterilizzare un numero sufficiente di vasetti.
  8. Mescolare gentilmente la miscela fino a quando lo zucchero sarà del tutto dissolto. Portare a bollore velocemente e per almeno 10 minuti. Verificare il raggiungimento della giusta consistenza con un termometro (105°C) oppure far raffreddare un cucchiaino e testarne la collosità con le dita.
  9. Togliere dal fuoco, schiumare ed eventualmente colorare (io ho omesso l’uso di coloranti)
  10. Riempirei vasetti mentre sono ancora caldi, chiudere ermeticamente, etichettare e conservare al buio ed in luogo asciutto. Refrigerare successivamente.

 

 

#quelgrangeniodellaMai

 

 

26804115_1666525040074871_376345731_n

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

6 thoughts on “Mint Jelly per IL Club del 27

  1. Interessante e da provare assolutamente. Un caro saluto.

  2. Deve essere squisita, molto fresca. Anch’io non avrei aggiunto coloranti 🙂
    Un bacio

  3. Confesso che ho tentato di fare anche questa ma non ci sono riuscita con i tempi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...