Febbraio è il mio mese! Ci sono nata, perciò meglio amarlo e farsene da subito una ragione del fatto che le feste di compleanno d’inverno, anche NO. Ad ogni modo, mancano ancora dieci giorni, invece il Redone inizia oggi, e voglio partecipare subito. Dopo la sonora bocciatura dell’ultimo libro recensito, ho optato per una ricetta di uno dei libri di cui mi “fido” di più ed è Salt is essential di S. Hill.
Nel caso mi abbiate vista su IG, sono stata alle prese con una dieta, la prima in assoluto pensata per me stessa, e non per gli altri. Ho rispolverato un vecchissimo vademecum di Pierre Dukan (si, proprio lui) e sono riuscita a rientrare negli abiti di qualche taglia fa. Ve ne parlo solo perché c’è una chicca di Dukan che riguarda l’ingrediente di oggi, ovvero il blue cheese, nella fattispecie,il Gorgonzola! Ebbene, il nostro dr Pierre lo utilizza nell’insalata, al posto delle olive, sottolineando il fatto che apportano entrambi lo stesso effetto, tant’è che se Parigi valse bene una messa, un cucchiaino di gorgonzola sarà deleterio non meno di un’oliva! Ma ora abbandoniamo la dieta e tuffiamoci in questi biscottini.
Nel robot da cucina mettere la farina e il burro freddo a pezzi. Far andare le lame con la funzione a scatti finchè il composto avrà l’aspetto di grosse briciole.
Unire quindi il formaggio a pezzi e far andare le lame per pochissimi secondi: quello che NON si vuole ottenere è una purea blu!
Rovesciare il composto sul piano di lavoro e lavorarlo brevemente a mano per incorporare meglio il formaggio, quindi avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo mezz’ora.
Se si può, prima della cottura passarlo un attimo in freezer.
Prelevare dall’impasto dei piccoli pezzi che andranno rotolati tra i palmi a formare delle palline.
Fatele piccole, massimo due centimetri e mezzo di diametro.
Passare quindi le palline nel sesamo in modo che le ricopra completamente e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti, o comunque finchè ben dorate e sode.
NOTE MIE
-Ho realizzato questi biscotti, testo alla mano, con lo spirito di chi va a cucinare a casa di una vecchia amica, della quale conosci tutti i pregi e i pochi difetti. Mr Shaun, a mio avviso, è un eccellente maestro, ma devi rubargli il mestiere con gli occhi. Quello che non ti dice è lasciato, come sempre al tuo senso pratico.
-Al posto del robot, onestamente, ho preferito le mani. La mia versione è gluten free, perciò se anche voi deciderete per questa strada, indossate anche dei guanti e siate velocissimi a lavorare l’impasto.
-Tenete il burro in frigo fino a quando non dovrete utilizzarlo, e possibilmente già a cubetti molto piccoli.
-piccoli devono essere anche i biscotti,per una cottura uniforme ed una maggior croccantezza.
-il mio forno ha allungato il tempo di cottura (strano, con Shaun non succede di solito).
-avrete capito che la ricetta è PROMOSSA!
febbraio 5, 2020 alle 1:34 PM
Un razzo, sei stata!
Mille grazie, e per gli auguri allora ci si sente tra un po’ 🙂
febbraio 5, 2020 alle 1:59 PM
Anche tu, devo dire, fulminea. Grazie, baci.
febbraio 5, 2020 alle 5:18 PM
Grazie per la ricetta! È molto stuzzicante. Complimenti come sempre.
E a proposito della tua dieta potrei contattarti per averla? Anch’io anni fa avevo seguito la dukan e avevo perso un paio di taglie….me la potresti inviare?
febbraio 5, 2020 alle 6:24 PM
Ciao Fulvia, ti ringrazio per l’attenzione. Ho semplicemente fatto tre giorni di proteine pure e tre di alternate seguendo il best seller di Pierre Dukan che avrai in libreria anche tu, in più attività fisica giornaliera e due litri d’acqua. Ho consumato prevalentemente salmone e tacchino e fiocchi di formaggio magro, ma nulla che io abbia appuntato. Se fossimo in consulenza, opterei per un programma più bilanciato. Sono certa che saprai individuare un professionista che possa seguirti da vicino.
febbraio 5, 2020 alle 8:26 PM
Ti ringrazio molto, seguirò il tuo consiglio.
febbraio 6, 2020 alle 1:33 AM
Sonia, rapidissima come al solito, ed una proposta intrigante!
Amo il gorgonzola, lo stilton ancora non l’assaggio, ma sarà sicuramente buonissimo.
Interessante il riferimento alla dieta Dukan, complimenti se sei riuscita a seguirla (cioè seguire una dieta, con tutte le tentazioni per colpa dello Starbook….) 😉
febbraio 6, 2020 alle 9:32 AM
Grazie, Antonella! Hai ragione. Aspetto la tua proposta, come sempre.
febbraio 25, 2020 alle 12:44 PM
Belli questi biscotti! Che voglia mi hai fatto venire, adoro il Gorgonzola!
febbraio 25, 2020 alle 2:08 PM
Ma grazie, cara. Bello vederti da queste parti. Non ti deluderanno!