GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

Ciambelline vintage di Quaresima

Lascia un commento

Alcune ricette suscitano interesse a prima vista, proprio come alcune persone. E non importa dove sia avvenuto l’incontro perché certamente sarà successo al momento giusto, un po’ come è stato per queste ciambelline all’anice, incontrate sfogliando -un po’ per noia, un po’ per curiosità- una vecchia edizione (datata 1931) de Il taslismano della Felicità di Ada Boni.

Vi lascio la mia versione senza glutine-ispirata a quella succitata- e a dosi ridotte e vi avviso: creano dipendenza.

ciambelline

Per circa 9 ciambelline:

 

125 g di mix senza glutine Amo Essere per pane e pizza

9 g di olio d’oliva

1 cucchiaio di zucchero a velo

1 cucchiaino di semi di anice

un pizzico di sale

1/2 tazzina di vino bianco (io ho usato un Riesling)

5 g di lievito di birra granulare sciolto in un po’ di acqua tiepida (tre cucchiai)

 

Lavorare un impasto senza glutine per la prima volta potrà sembrarvi difficile, perché risulterà appiccicoso; per questo motivo vi sconsiglio la spianatoia,suggerendovi di lavorare il tutto velocemente dentro una ciotola e con l’aiuto di una spatola di silicone. Iniziate unendo alla farina gli altri ingredienti secchi e poi i liquidi. La ricetta originale richiede un tempo di lievitazione di un’ora che potrete ridurre al minimo, diciamo dieci minuti. La consistenza sarà morbida quanto basta da poter essere trasferita su un piano di lavoro infarinato.

Stendete l’impasto in lunghi maccheroni spessi un dito, suddividetelo in circa nove (o anche otto) parti uguali e richiudetele a O, schiacciando bene sul punto di congiunzione..

Mettete a bollire un pentolino d’acqua. Prima del bollore, allontanate dal fuoco e tuffate le ciambelline due per volta. Inizialmente affondano, successivamente saliranno in superficie. Prelevatele con un cucchiaio bucato e adagiatele su uno strofinaccio. Eseguite la stessa operazione per tutte le ciambelline.

Foderate una placca da forno con della carta da forno, preriscaldate il forno a 180°C e infornate le ciambelline. Dovranno diventare leggere senza biscottare, basteranno circa 15 minuti, non più di 20, comunque, dipende dal forno.

 

 

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...