Ve la faccio breve!
L’MTC è contagioso, anche nella versione smart. Infatti, quella di oggi è la seconda ricetta con cui gioco, ed uso il verbo giocare, perché questo è un gioco meraviglioso!
Ho immaginato delle finte pies di sfoglia gluten free “pronta” perché è bello, ogni tanto, vincere facile e ci ho messo dentro un ripieno di Circassian Chicken, con leggera modifica della salsa alle noci e poi ridotto in omogenizzato, o quasi, per farcire le piccole finte pies. Tutto questo po po di procedimento perchè le tre signore hanno voluto che scegliessimo una ricetta straniera a base di pollo a cui infondere il nostro personale twist.
Le ricette da cui sono partita sono due:
-Circassian Chicken preso dalla raccolta Black Sea di Caroline Eden;
-Lamb pies visto su Salt is essential di Shaun Hill (solo l’estetica, perché poi ho usato la sfoglia pronta, ma ovviamente il vero impasto delle pies è diverso).
Vi riporto solo la ricetta del pollo, che costituisce il ripieno.
Per 4 persone
400 ml di brodo di pollo
2 petti di pollo
2 fette di pane raffermo (per me un rotolo di sfoglia pronta)
80 ml di latte (per me del formaggio primo sale)
una manciata di gherigli di noci tostati
1 spicchio d’aglio schiacciato con del sale
1/2 cucchiaino di pepe nero
1/2 cucchiaino di allspice in polvere
Fate cuocere i petti di pollo nel brodo, portate a bollore e continuate la cottura per almeno altri 10 minuti. Rimuovete i petti dal brodo e, dopo averli fatti raffreddare bene, con le mani spezzettateli dentro una ciotola, riducendoli i pezzettini di circa 2 cm. Tenete da parte solo 100 ml di quel brodo ed il restante, usatelo in altro modo.
A questo punto, bisognerebbe ammollare il pane raffermo nel latte, io invece con delle formine ho ritagliato dei dischetti di pasta sfoglia e li ho adagiati negli stampi. Al posto del latte, ho messo nel ripieno dei pezzi di primo sale, il formaggio di pochi giorni, che viene consumato prima della stagionatura.
In un frullatore, inserite le noci tostate con la pasta d’aglio. Aggiungete il formaggio (nell’originale il pane raffermo ammollato nel latte) , il brodo tenuto da parte, insieme alle spezie in polvere, e frullate fino ad ottenere una salsa dalla consistenza cremosa, a cui io ho aggiunto i pezzi di petto di pollo, frullandolo assieme alla salsa.
Con il ripieno così ottenuto, ho composto le piccole pies, richiudendole altri dischetti di sfoglia pronta, su cui ho inciso delle piccole croci, come in quelle di agnello di Shaun Hill.
Infornate per 15 minuti a 175°C. Servite tiepide, se riusciranno ad arrivare a cena.
Maggio 3, 2020 alle 7:54 PM
Sono molto carine le tue pies, Sonia, e devo dire che le preferisco alla tua prima preparazione. Me le immagino ad un picnic, sulla tovaglia a quadretti, ma anche sul tavolo di un elegante brunch… Bravissima!
Maggio 4, 2020 alle 9:44 AM
Ciao Katia, ti ringrazio tantissimo!! Se lo dici tu, è un bel incoraggiamento.
Maggio 4, 2020 alle 6:15 PM
Le pie di pollo… quanto sono buone!!
Pensa che una delle più buone che abbia mai mangiato è stato in un “punto ristoro/rifornimento” nel cuore della Namibia!!!
ciao, elisa
Maggio 4, 2020 alle 6:18 PM
Grazie Elisa, insomma vuol dire che la mia idea non è per nulla originale, ma tant’è che piace un po’ a tutti..all over the world 😉