I fichi secchi mandorlati hanno un contenuto energetico di 277 kcal per 100 g di peso, con un modesto apporto proteico pari a circa 5 g di proteine, calcolate sempre su 100 g.
Da qui l’idea di realizzare uno snack sano ed insolito da sgranocchiare a piccole dosi prima o subito dopo un allenamento, una corsa, e fate voi.
Contengono anche qualche grasso (4 g su 100), perciò non esagerate, ma dovete assolutamente provare questa ricetta.
Si tratta di un salame di fichi, appunto, infarinato con della farina di cocco.
Non si aggiunge altro e si prepara velocemente.
Mi avanzavano i fichi mandorlati della scorsa estate, e, siccome stanno per arrivare quelli freschi, ho colto l’occasione per fare spazio nella dispensa.
- 200 g di fichi secchi mandorlati
- 50 g di farina di cocco
- acqua bollente per l’ammollo
- carta da forno 20×30
- spago da cucina
- Tagliate in quattro parti i fichi e metteteli in ammollo per mezz’ora in acqua bollente.
- Toglieteli dall’acqua, asciugateli e frullateli.
- Su un piano spolverato con della farina di cocco, lavorate il vostro impasto, dando la forma di un salame del diametro di almeno 5 cm.
- avvolgete in un foglio di carta da forno che potrete fissare con dello spago da cucina.
- Fate riposare in frigo almeno 12 ore e consumate a piccole dosi, affettando allo spessore di circa mezzo centimetro.
La ricetta è ispirata dalla raccolta Open Sandwich di T. Hanheman.
Curiosità
Lo sapevate che Francesco Guccini ha dedicato, nel 1996, ai fichi una sua canzone?
giugno 19, 2020 alle 2:40 PM
Sei proprio brava. Ogni ricetta che proponi sembra deliziosa. I fichi poi appartengono alla nostra tradizione
giugno 19, 2020 alle 10:07 PM
Grazie, sei gentile. A me piace il tuo blog!!