Alcune ricette ti si fissano in testa come le canzoni d’estate, che canti e ascolti all’infinito senza stancarti.
E’ successo più o meno così con questo pollo alle acciughe di Diana Henry, un nome una garanzia. Il libro in questione è A bird in the hand, recensito nello Starbooks di qualche anno fa. Al di là di questo titolo, per me la signora Henry sta alla cucina come Fellini al Cinema Italiano, cioè non ne sbaglia una! Per questo motivo ho testato questa ricetta, già convinta del risultato. Venite a vedere come è andata. Intanto io partecipo con questa seconda ricetta nuovamente al Redone di Aprile.
Pollo con acciughe, limone e rosmarino (trad. di Stefania Orlando)
da A bird in the hand di Diane Henry
Ingredienti per 4 persone
8 cosce di pollo o altri pezzi (io ho usato le sovracosce)
8 scalogni
1 cucchiaio di olio di oliva
4 spicchi di aglio
peperoncino
5 acciughe
3 rametti di rosmarino
75ml di vino bianco secco o vermouth
scorza di limone
il succo di mezzo limone
Procedimento
- Accendere il forno a 180°C.
- Rimuovere il grasso dai pezzi di pollo
- Pulire gli scalogni e tagliarli in quattro parti.
- Tritare finemente gli spicchi di aglio.
- Prendere una pirofila/un tegame che possa andare sia sul fuoco sia in forno,mettere un cucchiaio di olio (se usate sovracosce senza pelle mettetene due di cucchiai di olio) e fate dorare a fiamma decisa i pezzi di pollo, da entrambe le parti.Non devono cuocere,solo dorare. Rimuovete i pezzi di pollo e metteteli in un piatto.
- Togliete dalla pirofila il grasso a parte un cucchiaio,aggiungete gli scalogni e fateli cuocere per tre minuti,poi aggiungete tre quarti dell’aglio,il peperoncino e le acciughe scolate del loro olio e fatte in pezzi grossolani. Abbassate la fiamma e fate cuocere per altri quattro minuti pressando con un cucchiaio le acciughe in modo che si disfino completamente.
- Aggiungete i rametti di rosmarino,il vino ed il succo di limone e portate a bollore. Togliete la pirofila dal fuoco e disponete i pezzi di pollo sopra l’intingolo di scalogni. Se avete pezzi con la pelle quest’ultima deve essere rivolta verso l’alto. Unite anche il liquido che è rimasto nel piatto dove era il pollo.
- Mettete la pirofila in forno e cuocete per 35-40 minuti senza coperchio. Trascorso tale tempo, controllate la cottura: forate un pezzo di pollo, ne deve uscire un liquido chiaro e non rosa.
- Guarnite con la scorza di limone e l’aglio rimanente.La ricetta non prevede l’utilizzo di sale, le acciughe danno sapidità, ma controllate che sia di vostro effettivo gradimento.
NOTE
La ricetta è esattamente descritta, difficile sbagliare qualcosa. Ho solo acceso il forno con ritardo, perciò probabilmente non era a temperatura, quando ho infornato, eppure coi tempi ci siamo perfettamente.
Non avevo vino bianco, ho usato un rosato locale di buona qualità, il resto degli ingredienti è davvero alla portata. Ultimamente anche le acciughe le uso spesso, perciò le avevo già in frigo, da consumare.
E’ il tipo di preparazione che invade la casa già in cottura, con un profumo intenso ma non insistente. Sarà che io amo lo scalogno, ma non mi ha dato alcun tipo di fastidio.
Per quanto riguarda la sapidità, non è scontato che si trasferisca del tutto dalle acciughe alla carne.Nel mio caso, infatti, le acciughe non si erano sfaldate a sufficienza, perciò è probabile che dovrete regolare di sale. Io ho preferito non farlo, per gusto personale.
LA RICETTA E’ PROMOSSA
aprile 12, 2021 alle 9:41 AM
Questo pollo deve essere buonissimo!!!
Pure io ho fatto il bis con il Redone questo mese, e l’ho fatto con Diana Henry: abbiamo un’evidente corrispondenza di golosi sensi! 😉
Un abbraccio cara Sonia, e buona settimana!
aprile 12, 2021 alle 5:35 PM
vero, me ne sono accorta poco fa. Un abbraccio anche a te
aprile 12, 2021 alle 3:42 PM
Mi hai ricordato che non lo faccio da una vita, e si che il pollo a casa mia si fa spessissimo…ahimè, la continua ricerca di piatti nuovi fa poi rimpiangere di non rifare quelli precedenti. Grazie…doppio, Sonia!
aprile 12, 2021 alle 5:31 PM
Ed io non so perché scelgo sempre tue proposte!!!
aprile 12, 2021 alle 8:57 PM
Questo mese ti stai scatenando! E a noi fa molto piacere:)))
Grazie
aprile 14, 2021 alle 7:04 PM
Grazie a voi!!!