“The roasting tin” di Rukmini Yver è il libro scelto questo mese al Club del 27 in previsione della bella stagione, anche se il sole tarda ad arrivare. Noi intanto ci portiamo avanti col lavoro e vi daremo tantissimi spunti, anche molto pratici da realizzare e per i quali sporcherete una sola teglia da forno. Promesso.
Personalmente ho scelto questa teglia di melanzane, da condire dopo la cottura in forno con una buonissima mozzarella marinata al limone. La versione originale prevede anche del peperoncino, ma io non lo amo particolarmente, e ve dovete proporla anche ai bambini, meglio ometterlo.
Roasted aubergines with mozzarella, chilli, lemon & flat-leaf parsley
Ingredienti per 4
tempo 10-15 minuti
cottura 40 minuti
2 melanzane grandi
sale marino
3-4 cucchiai d’olio d’oliva
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 limoni (succo e buccia)
1 mazzolino di prezzemolo sminuzzato
1 peperoncino rosso senza semi e finemente sminuzzato (io l’ho omesso)
250 g di mozzarella di bufala a pezzi
- Preriscaldate il forno a 180°C. Tagliate via le estremità delle melanzane e affettatele per la lunghezza, prima a metà e poi in quattro. Posizionate le fette in un solo strato dentro una teglia da forno, salate abbondantemente e condite con olio d’oliva. Mescolate a mano in modo da ungere le melanzane del tutto, poi infornate per 40 minuti.
- Nel frattempo, unite l’olio extravergine d’oliva, la buccia di limone ed il succo, il prezzemolo ed il peperoncino. Regolate di sale, poi usate qualche cucchiaio per condimento della mozzarella mentre le melanzane sono in forno.
- Non appena le melanzane saranno cotte, versateci su il condimento rimanente e rimescolate bene per ricoprirle del tutto. Fatele riposare 5 minuti, poi ricopritele con la mozzarella marinata e servite caldo.
aprile 27, 2021 alle 10:12 AM
Anche questa è una ricetta scelta da diversi e come in altri commenti ti dico che la proverò visto che non amo particolarmente le melanzane ma che sto rivalutando. Brava
aprile 27, 2021 alle 3:44 PM
Grazie Gianni!!!
aprile 27, 2021 alle 11:16 AM
Adoro le melanzane, e in questa versione mi piacciono ancora di più!
aprile 27, 2021 alle 3:45 PM
Perfetto, allora!
aprile 27, 2021 alle 1:23 PM
Questa teglia di melanzane è veramente invitante. La farò sicuramente.
Un abbraccio.
aprile 27, 2021 alle 3:45 PM
Grazie Milena, fammi sapere il risultato!
aprile 27, 2021 alle 3:50 PM
Adoro le melanzane e le ho sempre in casa. Questa ricetta è in cima alla lista di quelle da fare 😉
Un bacio
aprile 27, 2021 alle 5:36 PM
senza dubbio è molto invitante! e io che adoro le melanzane, mi leggo la ricetta e la preparo !
aprile 27, 2021 alle 6:52 PM
da sperimentare!
aprile 27, 2021 alle 10:14 PM
Non avrò pace finché non l’avrò provata!
aprile 28, 2021 alle 3:00 PM
Buone eh?! ho trovato meravigliosa questa ricetta e mi è piaciuta molto
aprile 28, 2021 alle 6:15 PM
Io adoro le melanzane e anche questa ricetta è già segnata per la prova.
aprile 29, 2021 alle 11:14 PM
Aspetto le mie melanzane (del mio orto) e poi opero! Promesso!
Maggio 8, 2021 alle 8:40 AM
Bello, amo le melanzane. Le mangerei in ogni versione e abbinamento.
Maggio 11, 2021 alle 9:42 AM
Come dicevo poc’anzi alle nostre colleghe, credo che tutte queste ricette invitanti, facili, sbrigative, saporite, vivaci e per tutti i gusti, saranno il salvacena perfetto per quelle giornate pigre e sconsolate culminanti con l’incalzante domanda sul finir del pomeriggio: e mo’, cosa preparo per cena? :-))
Da segnare veramente tutte 😉
In attesa delle melanzane dell’orto per infornare pure io 😉