GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger

I miei brownie bites al Kahlùa e cioccolato per il Club del 27

3 commenti

Cioccolato e caffè penso che siano due alimenti senza i quali non potrei vivere e non vorrei essere costretta a sceglierne solo uno dei due, così, quando ci è stato proposto The chocolate addict’s baking book, non ho esitato a provare questa ricetta e proporla per il Club del 27 di Febbraio! Sono qui con qualche giorno di ritardo sulla tabella i marcia, ma non potevo perdere l’appuntamento. Ecco la mia versione gluten free di questi “morsi” di bontà, davvero speciali.

Per circa 20 pezzi

  • Spray antiaderente (se usate i pirottini di carta, non ne avrete bisogno)
  • 226 g di burro non salato, fuso
  • 200 g di zucchero di canna
  • 100 g di zucchero bianco semolato
  • 4 uova grandi
  • 120 ml di Kahlùa
  • 10 ml di estratto di vaniglia
  • 203 g di farina universale (per me un mix senza glutine)
  • 85 g di cioccolato amaro in polvere
  • 4 g di espresso in polvere
  • 1 cucchiaino di sale

Preriscaldate il vostro orno a 175°C. Preparate gli stampi per muffin ungendo con lo spray (oppure inserendo i pirottini di carta, come ho fatto io)

In una ciotola capiente, mescolate, burro zucchero, uova liquore e vaniglia per almeno 1 minuto

Successivamente, aggiungete la farina, il cioccolato amaro in polvere, la polvere di espresso ed il sale, mescolando per un altro minuto.

Riempite gli stampi per muffin per tre quarti ciascuno con l’impasto ottenuto. Fate cuocere per 15-17 minuti, non superare i tempi di cottura per evitare che rinsecchiscano. Devono rimanere morbidi.

Autore: Sonia C.

Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore (Paul Eluard)

3 thoughts on “I miei brownie bites al Kahlùa e cioccolato per il Club del 27

  1. gli ingredienti sono tutti di mio gusto… da provare!

  2. Ho in casa un liquore al caffè diverso dal Kahlua, ma questo non mi impedir
    di provarli!
    Un beso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...