GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger


7 commenti

Cheesecake leggero ai mirtilli per ripartire con slancio nel Club del 27

Cosa c’è di meglio del “ricominciare”? Noi del Club del 27 vogliamo farlo col piede giusto, in leggerezza per un maggiore slancio verso un nuovo Anno tutto da scoprire, e, a proposito di belle scoperte, date un’occhiata a questi cheesecake senza cottura, pratici nel vasetto. A ciascuno il suo, e viaaaaa …si parte!

20200115082026_IMG_0123

Per 4 persone:
6 o 7 biscotti digestive a basso contenuto di grassi*
100 g di formaggio spalmabile light
300 g di Quark
50 g burro light
1 limone non trattato, scorza e succo
3 e ½ cucchiai di dolcificante
Per la composta:
250 g di mirtilli
2 cucchiai di dolcificante
1 cucchiaino scarso di pectina

Tritate finemente i biscotti, aggiungete mezzo cucchiaio di dolcificante,

il burro fuso e mescolate bene.

Suddividete il trito sul fondo di 4 bicchierini, o vasetti, o altro a vostra scelta,

facendo un sottile strato.
In una ciotola mescolate i formaggi in modo da renderli morbidi e lisci, aggiungete la scorza e due cucchiai del succo filtrato del limone, il dolcificante rimasto

e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.

Suddividete anche questo nei bicchierini e tenete da parte.
Lavate e asciugate i mirtilli, metteteli in un pentolino e aggiungete il dolcificante,

il resto del succo di limone filtrato, quindi fateli cuocere qualche minuto a fuoco dolce fino a quando i mirtilli tenderanno ad ammorbidirsi, unite la pectina e mescolate continuando la cottura per un altro minuto.
Lasciate raffreddare la composta di mirtilli, poi versatela nei bicchieri sopra la crema di formaggio per completare il dolce.

*senza glutine per noi.

E’ la mia ricetta per il Club del 27 di Gennaio

26804115_1666525040074871_376345731_n


8 commenti

Stelle e strisce per il cheesecake di oggi!

Dobbiamo usare il tempo come uno strumento, non come una poltrona.

                                                                                              John Fitzgerald Kennedy
A cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa mi sembra giusto ricordarlo…poi oggi ho preparato un cheesecake che, secondo me è un dolce molto “americano” ..poi non lo so se le origini sono lì oltreoceano e, ad ogni modo, questa è la ricetta con qualche fotina:
Per la base:
180 g di biscotti secchi
60 g di burro fuso
Per il ripieno:
250 g di ricotta fresca
250 g di mascarpone
80 g di zucchero di canna
3 uova bio
1 pizzico di farina
Per la copertura:
marmellata a piacere (per me questa)
Immagine
***
Procedere utilizzando uno stampo di 20 cm di diametro.
  • Sbriciolare i biscotti e unire il burro fuso, lavorando l’impasto in una terrina.
  • Trasferire nello stampo imburrato e premere con le mani, adattando l’impasto allo stampo.
  • A parte, lavorare i tuorli con lo zucchero;
  • unire la ricotta e il mascarpone un po’ alla volta e continuare a mescolare.
  • Montare gli albumi a neve e unirli per ultimi.
  • Versare il composto nello stampo,
  • livellare con un cucchiaio e mettere in forno, senza preriscaldare, a 175 °C per 40 minuti.
  • Far raffreddare a temperatura ambiente e mettere in frigo.Servire possibilmente il giorno dopo, perché sarà più buona.
La cosa più difficile è tenere lontano dal frigo eventuali degustatori di passaggio 😉