GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger


4 commenti

WHIPPED YOGHURT WITH ROASTED STRAWBERRIES AND PEANUT FUDGE SAUCE per il Redone di Aprile

Grazie a Mrs. Stefania ho un’altra ricetta furba, proveniente da Mezcla di Ixta Belfrage e la propongo per il Redone di Aprile, dopo un periodo di assenza in cui son successe tante cose, non tutte bellissime, ma oggi è Pasqua e non v’è spazio per la tristezza.

Invece c’è spazio – sicuramente- per uno snack furbo e godurioso, perché non di solo uovo pasquale si può vivere oggi, ma di ogni dolcezza che viene dallo scrigno prezioso dello Starbook, il blog più bello del web, al cui richiamo non si può resistere.

Insomma, sono tornata!

WHIPPED YOGHURT WITH ROASTED STRAWBERRIES AND PEANUT FUDGE SAUCE

da Mezcla di Ixta Belfrageper

4 porzioni

per le fragole arrostite
300g di fragole molto mature (le più grandi tagliate in 4, le più piccole a metà)oppure surgelate
50 g di zucchero semolato
1/2 lime
2 bastoncini di cannella, spezzati

per lo yogurt montato
150 g di mascarpone freddo di frigo
200 g di yogurt bianco non zuccherato, freddo di frigo
1/2 cucchiaino di pasta di vaniglia
un cucchiaio di sciroppo d’acero

per la salsa
50g di burro di arachidi (liscio, non quello con i pezzettini)
15g di cacao amaro in polvere
75g di sciroppo d’acero
un cucchiaino di salsa di soia (oppure tamari)
un cucchiaio e mezzo d’acqua

Preriscaldare il forno a 220 gradi.
Mettere tutti gli ingredienti per le fragole arrostite in una teglia che le contenga in un unico strato, senza che si sovrappongano. Cuocerle per 20 minuti, mescolandole dopo 10, o finché saranno morbidissimi e avranno prodotto uno sciroppo dal colore intenso. Lasciare da parte.

Mettere mascarpone, yogurt, vaniglia e sciroppo d’acero in una ciotola e mescolare vigorosamente finché il tutto sarà ben amalgamato. Mettere in frigo fino al momento di servire.

Per la salsa, mescolare tutti gli ingredienti finché si otterrà un composto liscio. Potrebbe essere necessario aggiungere più acqua o più sciroppo d’acero a seconda della consistenza del proprio burro di arachidi, per ottenere una salsa liscia e densa.

Suddividere il composto di yogurt in bicchieri individuali, dividere le fragole sulle porzioni e completare con la salsa.

NOTE MIE

-Per una come me, convinta che la cucina sia un po’ come la magia e che non c’è Maillard che tenga (mettete i puntini sulla a) ,vedere arrostire le fragole nel forno è stato un momento di estasi non indifferente, un’esperienza che dovete solo provare, non posso descriverla.

– La salsa al cioccolato con il twist di quella di soia è un regalo fantastico alla combinazione alchemica di questi ingredienti. Lo confesso, c’è poco burro di arachidi rispetto a quello richiesto, ma chi se ne importa, funziona benissimo ugualmente.

-Anche se ho dovuto utilizzare la vaniglia in estratto liquido, non me ne pento neanche un po’. Questo dessert super veloce e super d’effetto va bene a qualsiasi ora. L’ho offerto dopo una serata pizza e a colazione, prima del caffè, insomma va bene sempre.

-Piace a grandi e piccini.

LA RICETTA e’ PROMOSSA


Lascia un commento

Flognarde alle fragole

La ricetta originale la troverete, in lingua madre, in Bakewise di Shirley Corriher. Questa di seguito è una versione che ho tradotto personalmente e poi ho realizzato senza il glutine.

Ingredienti

350 g fragole già lavate e tagliate a spicchi

2 tazzine di farina (per me maizena)

2 cucchiaini di lievito per dolci (per me gluten free)

1/2 cucchiaino di sale kosher (sale fino comune per me)

1/4 di panetto di burro (io ho considerato il panetto da 250 g diviso 4)

1 tazzina di zucchero bianco (io ho usato invece quello nero del Perù)

2 cucchiai di olio vegetale (di semi di girasole)

2 cucchiaini di estratto di vaniglia (consiglio di usarne solo uno)

2 uova intere

1 tazza di yogurt greco (per me panna fresca raddensata)

1/2 tazza di latte

2 cucchiai di zucchero (prima di infornare)

Steps

  1. Imburrare una pirofila rettangolare o quadrata di ceramica 20×20 cm e accendere il forno a 175°C
  2. In una terrina unire farina, lievito e sale. In una seconda terrina, mescolare latte e yogurt (o panna). Mettere tutto da parte.
  3. In una nuova terrina mettere il burro e lavorarlo con un frullatore per 3′. Aggiungere lo zucchero e continuare a frullare per altri 3′ a velocità media. Aggiungere l’olio e l’estratto di vaniglia, continuando a lavorare l’impasto.
  4. Ridurre la velocità, aggiungere un uovo per volta e continuare a frullare.
  5. Ridurre la velocità al minimo e unire, alternando, la miscela di latte e quella di farina, preparate inizialmente.
  6. Versare l’impasto ottenuto nella pirofila imburrata, livellandolo. Formare sulla sommità, uno strato ordinato di fragole. Spolverare di zucchero e cuocere per almeno 60′.