-Mi stai appiccicata come una mosca!Mamma!
Dalle dichiarazioni amorose di mio figlio, quando sta per addormentarsi, deduco di appartenere alla categoria delle mamme “insetto”…quindi l’idea che mi ero fatta, di essere come un porcospino, viene meno…ma, poi, da chi avrà imparato tali espressioni?
Meglio non indagare e cambiare subito argomento, ad esempio parlare di un nuovo libro con ben 150 ricette, tutte corredate degli apporti nutrizionali (!) e da 100 fotografie mozzafiato, di pietanze dolci e salate, dal tocco easy & magic! E’ questa la linea degli editori di Wonder Pot, ultimo nato in casa Better Homes and Gardens, testata storica statunitense since 1922.
E’ stata questa la scelta de Il Club del 27 a cui contribuisco anche questo mese con la mia tessera n.100. Tra le ricette a nostra disposizione, ho scelto un dessert alle pere e formaggio, intraducibile in Italiano e cotto al forno.

Credit MAI ESTEVE
Pere e formaggio, un binomio indissolubile, abbellito dalla panna montata e dalla granola alla vaniglia, questa -per me-sconosciuta.
- NOTA. La ricetta della granola non era inclusa, perciò ci siamo date un po’ da fare e, alla fine, io ho deciso di preparare una granola molto semplice, fatta salva la vaniglia, come richiesto.
Per la granola alla vaniglia
75 g di miele
1 cucchiaio di olio evo
100 g di avena
80 g di granella di nocciole
sale qb
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
In un pentolino, fate sciogliere il miele con l’olio. Mettete in una ciotola l’avena, la granella e il sale, versate il miele liquefatto ed amalgamate tutto. Foderate una teglia da forno con della carta forno e stendete il composto. Infornate per 20 minuti a 160°C. Rimescolate ed infornate per altri 10-15 minuti. Mettete la granola in un barattolo di vetro ed aromatizzatela con la vaniglia. Tenete da parte.
PEAR-CHEESE TUMBLE
traduzione a cura di Daniela Sippi
da Wonder Pot
120 g di mascarpone
100 g di zucchero di canna
55 g di burro fuso
1 cucchiaino di zenzero macinato
1 kg di pere tritate e sbucciate
2 tazze di granola alla vaniglia (vedi sopra)
Panna montata (opzionale)
Preriscaldare il forno a 190°C. In una grande ciotola mescolare i primi quattro ingredienti. Aggiungere le pere e mescolare per amalgamare. Versare la miscela di pere in una teglia da forno. Cospargere con la granola (se, come me, avevate già cotto la granola, aggiungetela a fine cottura). Cuocere, scoperto, per 30-35 minuti o fino a quando il ripieno è spumeggiante ai bordi e la granola è dorata.
Servire caldo.
Se lo si desidera, decorare con panna montata.
- NOTA.Le unità di misura originali sono quelle americane in cups ed ounces a cui fanno riferimento gli apporti nutrizionali espressi invece in g, mg e cal. Io vi lascio gli apporti nutrizionali originali per porzione, ma garantisco che le quantità indicate nella traduzione di Daniela sono certamente affidabili 😉
Per porzione:474 cal., 19 g grassi(di cui 10 g grassi saturi), 47 mg di colesterolo, 88 mg di sodio, 73 g di carboidrati, 39 g di zuccheri, 7 g di proteine, 8 g di fibre.
Oggi tutti noi partecipanti a questa Rubrica “Il Club del 27”
ci stringiamo in un grande abbraccio,
attorno alla famiglia di Barbara Pivetta
per darLe l’ultimo saluto.
Mancherai!!!