GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger


4 commenti

Baked Saffron Rice per lo Starbooks Redone di Aprile

Aprile…dolce dormire!

Ma cucinare??

Scarseggia anche la voglia di cucinare, ok.

Sarà questo il motivo per il quale, questo mese, scelgo per il Redone di Aprile una ricettina “Quick&Easy” come il titolo del libro da cui è tratta 5 Ingredients, Quick&Easy Food di J.Oliver. La verità però è che al semplice e veloce in cucina non ci ho mai creduto, ad ogni modo questo riso al forno lo è.

Badate bene,però: saranno anche 5 ingredienti, ma tutti di ottima qualità e home-made! Pure lo zafferano è di famiglia, perciò!

Per 4 persone T 26 minuti

2 cipolle rosse
2 piccoli pizzichi di zafferano
4 cucchiai generosi di yogurt naturale
4 cucchiai pasta di pomodorini secchi
300 g di riso basmati bianco

Preriscaldate il forno a 200°. Pelate e tritate finemente le cipolle. Mettete una pirofila sulla fiamma vivace, fate scaldare un cucchiaio di olio e soffriggete le cipolle per 4 minuti o comunque fino a che non saranno morbide e dolci, mescolando regolarmente. Contemporaneamente fate bollire 600 ml di acqua con il bollitore ed aggiungi metà dello zafferano. Il resto dello zafferano mettetelo in una ciotolina con un cucchiaio di acqua bollente e copritelo per 10 secondi. Quindi mescolate con lo yogurt e tenete da parte.

Mescolate la pasta di pomodorini secchi, il riso, un pizzico di sale e pepe nella pirofila con le cipolle, quindi versa l’acqua allo zafferano, un ulteriore goccio d’olio e rimettete sulla fiamma fino a riportare a bollore l’acqua. Una volta che bolle, mettete la teglia in forno facendo attenzione, e fate cuocere per 15 minuti o fino a quando il riso non abbia assorbito tutto il liquido, si alzi morbidamente e sia dorato e croccante sulla superficie.

Versate delle cucchiaiate di yogurt allo zafferano sul riso, condite con altro olio extravergine, miscelate con una forchetta e servite immediatamente.

Osservazioni

  • La pasta di pomodori secchi non la compro mai,perché ho sempre dei pomodori secchi in dispensa in inverno,in attesa di preparare gli altri l’estate successiva.Con un filo d’olio si prepara velocemente,credetemi. (Come complicare una ricetta semplice).
  • Il riso basmati non riscuote mai successo a casa nostra e non so il perché,eppure di riso noi viviamo letteralmente, essendo gluten free.
  • Yogurt e zafferano insieme li avevo già provati, a dir la verità forse sarebbe stata più opportuna la curcuma, in questo caso,ma fate attenzione, il mio yogurt si è rivelato essere zuccherato,e cioè un attentato vero e proprio … sbadataggine+aprile dolce dormire (fare la spesa quando siete svegli)
  • Il tempo di cottura sicuramente è giusto,ho tirato fuori con due minuti di anticipo, ma ne ho pagato le conseguenze in minor croccantezza.
  • Questa volta sono da bocciare,però la ricetta è

Promossa (con riserva)

 


Lascia un commento

Arancine di riso basmati.

 

IMG_20150429_172737

 

 

Oggi il blog compie gli anni!!! Non farò in tempo a preparare una torta, ma ho preparato le arancine di riso…ecco qui gli ingredienti (di solito preparo le arancine,quando avanza del riso lessato).

 

2 tazze di riso (da lessare in abbondante acqua salata)

pan grattato senza glutine q.b.

1 uovo

150 g piselli verdi

1/2 cipolla

olio evo q.b.

2 cucchiai di salsa di pomodoro

100 g formaggio Parmigiano

olio di semi di girasole per la frittura

 

Far raffreddare bene il riso, dopo averlo lessato. Cuocere i piselli verdi con olio evo, cipolla e acqua, regolando di sale. Preparare un composto unendo il riso con i piselli e legando con un uovo, del formaggio e il pangrattato. Aggiungere la salsa di pomodoro. Formare le arancine e rotolarle ancora nel pan grattato.

Quando l’olio per la frittura sarà a temperatura, friggere le arancine pochi minuti da entrambi i lati.

 

Buon appetito!!!


Lascia un commento

Riso alle lenticchie rosse. Un piatto che vale…

Bentrovati tutti,no non ero in vacanza, anzi ho lavorato “il doppio”…ma è una lunga storia. Voi piuttosto, come state? Avete mangiato bene in questi giorni? Da oggi credo che leggeremo diverse ricette di cucina del riciclo, anzi qui ce n’è già una per voi…non ditemi che non vi sono avanzate lenticchie!

Ecco una ricettina su come riciclarle…tratta da India in cucina.

Disporre 200 g di riso basmati con un cucchiaino di sale in due tazze di acqua (5 dl). Portare a ebollizione, coprire e cuocere per 20′, poi far riposare 5′ coperto.

Tostare in 2 cucchiai di olio 4 cucchiai di lenticchie (rosse) lasciate in ammollo per un’ora, scolate e asciugate. Unire 1 cucchiaino di semi di senape nera e due peperoncini, privi di semi. Grattugiare dello zenzero fresco.

Cuocere qualche minuto, aggiungere curcuma, del succo di limone (poche gocce!) e 8 foglie di curry (io non l’ho messo). Aggiungere il riso, rigirarlo nel condimento.

Facoltativo: condire con 50 g di anacardi tritati e servire.

***

Narra la Bibbia che Esaù, di ritorno dalla caccia, vendette la propria primogenitura al fratello(gemello)Giacobbe,pur di mangiare le lenticchie da lui preparate…

Alla prossima!