GiocaSorridiMangia

Avventure di una mamma blogger


7 commenti

Carrot Mug Cake per il Club del 27

Come passa il tempo! Solo ieri le luci natalizie riempivano le strade e le case, ora siamo a fine gennaio di un nuovo anno e questo primo mese è volato letteralmente, tra impegni lavorativi e nuovi propositi! Per fortuna il Club del 27 porta il tempo sul mio Blog, la mia personale valvolina di sfogo. Ma Gennaio è anche il mese dedicato al vegan. Sicuramente avrete lettola parola Veganuary sui Social e nelle vostre newsletter, o no? Beh, noi siamo qui pronti a farvi recuperare la lacuna oppure darvi gli ultimi spunti.

Io penso che anche i non vegani dovrebbero, ogni tanto, diminuire il consumo di carne per una scelta di ecosostenibilità, perciò vi invito a provare le nostre ricette e lo stile vegano un paio di volte al mese, che ne dite?

Per voi ho scelto un dolcino super veloce, una torta in tazza alle carote e uvetta che si prepara in due minuti nel microonde, pronti?

Carrot Mug Cake

  • 4 cucchiai di farina auto-lievitante (per noi glutenfree)
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • una presa di cannella
  • una presa di noce moscata
  • 1/2 carota grattugiatafinemente
  • 1 cucchiaino di uvetta
  • 4 cucchiai di latte di soiaaromatizzato
  • 1 cucchiaio di olio di girasole
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio colmo di formaggio spalmabile vegano
  • 2 cucchiaini di zucchero a velo confezionato

PROCEDIMENTO

  1. mescolate farina, zucchero e spezie dentro una tazza da miccroonde
  2. aggiungete la carota e l’uvetta sultanina fino a ricoprirle bene nella farina
  3. versate il latte di soia, l’olio e la vaniglia mescolando per ottenere un impasto denso, assicurandovi di inglobare ogni parte di ingredienti secchi rimasti sul fondo della tazza.
  4. Inserite la tazza nel microonde e fate cuocere per un paio di minuti al massimo della potenza
  5. Nel frattempo, lavorate il formaggio con lo zucchero a velo, un cucchiaino alla volta.
  6. con delicatezza, togliete la tazza dal microonde e lasciate riposare un minuto. Ricoprite col frosting al formaggio e mangiate

Con la tessera n. 100 partecipo al Veganuary del Club del 27


12 commenti

Cacao nibs cookies per il club del 27

THE NEW COOKIE – NO BAKE RECIPES di MOLLY MILLS è dedicato al cibo raw, senza cottura. Lo abbiamo sfogliato questo mese insieme al Club del 27, alla ricerca di ricette sfiziose che non impegnassero nella cottura, di nessun tipo. Gli ingredienti si assemblano a crudo, legandosi attraverso olii vegetali e senza intervento di uova o latte animale.

Un regime molto peculiare, quello crudista, ma non per questo motivo poco percorribile.

Ho scelto questi biscottini a base di scaglie di cacao crudo, nibs per gli addicted, legate insieme dai datteri e la farina di mandorle e adatti sia a vegani che a non-vegani, celiaci ed intolleranti il lattosio. Inoltre hanno un buon apporto in proteine, fibre e sali minerali.

Al di là degli aspetti nutrizionali, il risultato è stato irresistibile, per grandi e piccini.

Se siete curiosi e volete provare il gusto raw, non dovete che seguire queste semplici operazioni.

Ingredienti

115 g di farina di mandorle

40 g di pasta di sesamo

115 g di datteri denocciolati

30 g di nibs di cacao crudo

1 pizzico di sale

  1. Frullate le mandorle finemente
  2. Aggiungete i datteri e continuate a frullare fino ad amalgamarli, poi aggiungete il sale e la pasta di sesamo, continuando a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Trasferite il composto in una ciotola e versateci dentro le nibs di cacao. Foderate una teglia per biscotti con carta da forno.
  4. Formate 16 palline e pressatele ( io ne ho ottenute il doppio).
  5. Servite subito o tenete un po’ in fresco